In linea dal 13 ottobre 2011
Ultima modifica: 12 dicembre 2011
    
  Tra l'otto e il dodici
    ottobre di quest'anno, 2011, è morto Dennis MacAlistair
      Ritchie, all'età di settant'anni.
      
      Diverse persone di valore veramente meritano di essere
    dette dei grandi, dei maestri dell'informatica e della cultura
    tecnologica, per quanto possano essere ignorate dai più.
      Sono persone i cui lavori, opere, invenzioni e tecniche hanno
    influenzato in modo enorme il mondo e la vita di milioni di persone,
    direttamente o indirettamente, mettendo a disposizione di tutti il meglio che sono
    riusciti a fare nella loro vita senza darsi gran vanto, schivando i palcosceni e spesso,
    molto spesso, senza accumulare
    enormi somme di denaro.
      
      Dennis M. Ritchie, come i suoi colleghi Thompson e
    Kernighan, è indubbiamente una di queste persone, un nome ignorato dalle masse
    nonostante l'enorme impatto che la sua opera e quello che ne è
    derivato ha avuto sulla società e nonostante il suo curriculum parli di un
    autentico valore e capacità tecnico-scientifica cui molti miliardari,
    costantemente sotto le luci della ribalta, non arrivano neanche vicini
    ad uguagliare:
    
      - Padre del linguaggio C
 
      - Co-svilupattore del sistema operativo UNIX
 
      - Vincitore del premio Turing nel 1983
 
      - Vincitore della medaglia IEEE Richard W. Hamming nel 1990
 
      - Vincitore della National Medal of Technology per il 1998 nel
        1999
 
      - Vincitore del Premio Giapponese per l'Informazione e le
        Comunicazioni nel
        2011
 
    
      Un Grande se n'è andato, silenziosamente come ha
    vissuto, appagato del suo lavoro e del riconoscimento dei suoi
    pari.  E con la piena riconoscenza e gratitudine di chi, come
    me, ha beneficiato moltissimo dalla sua opera, senza avergli dovuto
    nulla, liberamente, generosamente.
    
    "LIVE FREE OR DIE - UNIX"
    
    
      In sua memoria  e in segno di stima e di gratitudine,
    pubblico questo mio saluto.
    
    
    
    
    Sotto
        licenza Creative Commons versione 3.0 Attribuzione - Non
        commerciale - Condivisibile alle stesse condizioni
        http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/deed.it
      
    
 <  Torna al livello
        superiore  <
     << Torna alla pagina
        iniziale <<